Vai al contenuto
La Dinamica Podcast
  • Home
  • Cos’Γ¨?
  • Episodi
  • Blog
  • Contatti
  • Altro
    • Press kit
    • Instagram
    • Facebook
La Dinamica Podcast
  • Home
  • Cos’Γ¨?
  • Episodi
  • Blog
  • Contatti
  • Altro
    • Press kit
    • Instagram
    • Facebook

ladinamicapodcast

π‘†π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘’ 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑑𝑖 𝑖𝑛 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘Žπ‘”π‘›π‘Ž, π‘Ÿπ‘Žπ‘π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Žπ‘‘π‘’ π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘‘π‘Žπ‘– π‘π‘Ÿπ‘œπ‘‘π‘Žπ‘”π‘œπ‘›π‘–π‘ π‘‘π‘–. π΄π‘’π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘™π‘Ž π‘ π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘’π‘§π‘§π‘Ž, π‘–π‘šπ‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘‘π‘Žπ‘”π‘™π‘– π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘œπ‘Ÿπ‘– π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘’π‘–.

𝕃𝕒 π••π•šπ•Ÿπ•’π•žπ•šπ•”π•’ 𝕑𝕠𝕕𝕔𝕒𝕀π•₯
"Quando accade un incidente puoi scegliere se accu "Quando accade un incidente puoi scegliere se accusare o imparare, entrambe le cose non sono possibili."
Sidney Dekker
.
.
#montagna #alpinismo #arrampicatasportiva #arrampicataindoor #scialpinismo #escursionismo #alpinismoinvernale #alpinismoclassico #alpinismosuroccia #alpinismoitaliano #hiking #climbing #trekking #montagnaconsapevole #montagnachepassione #passionemontagna #incidenti #racconti #nearmiss #soccorsoalpino #autosoccorso #valanghe #neve #condivisione #formazione #formazionepermanente #sicurezzainmontagna #podcast
Se sei anche tu in quella stragrande maggioranza d Se sei anche tu in quella stragrande maggioranza di coloro che ascoltano gli episodi di La Dinamica usando l'app Spotify, perchè non lasci il tuo giudizio sul podcast, usando le "stelline"?
Non te lo chiedo per un mio malcelato orgoglio personale, ma perchΓ© il numero di valutazioni Γ¨ uno tra i criteri usati da Spotify per decidere se suggerire o meno un podcast ai suoi utenti: se pensi che sia un ascolto utile, lasciare una valutazione magari aiuterΓ  altri appassionati di montagna a scoprire questo podcast!
E, se non l'hai giΓ  fatto, iscriviti al podcast, per non perdere nemmeno un episodio. Attiva la campanella, per ricevere una notifica ogni volta che esce un nuovo episodio.

Come si fa, dici? Ecco qui:
https://open.spotify.com/show/01y8ShLjhHqNmtBZXg2LSo
NB: funziona solo sull'app, non sulla pagina web!
.
.
.
.
.
#montagna #alpinismo #arrampicatasportiva #arrampicataindoor #scialpinismo #escursionismo #montagnachepassione #passionemontagna #alpinismoinvernale #alpinismoclassico #alpinismosuroccia #alpinismoitaliano #incidenti #racconti #nearmiss #soccorsoalpino #condivisione #formazione #formazionepermanente #montagnaconsapevole #sicurezzainmontagna #rischioresiduo #podcast #padcastitaliani
Questa Γ¨ quella che mi ha colpito di piΓΉ, tra le Questa Γ¨ quella che mi ha colpito di piΓΉ, tra le diverse considerazioni che Stefan fa, nell'episodio #04, in merito al fatto di aver affrontato da solo quell'uscita che poi si Γ¨ tramutata in una disavventura.

Ascolta l'episodio su Spotify: 
https://open.spotify.com/episode/36idZDTgTEWhiEvaoc1Zkb?si=9BFykDmMQUWCjlQ5qddmwQ
.
.
.
.
.
#montagna #alpinismo #arrampicatasportiva #arrampicataindoor #scialpinismo #escursionismo #montagnachepassione #passionemontagna #alpinismoinvernale #alpinismoclassico #alpinismosuroccia #alpinismoitaliano #incidenti #racconti #nearmiss #soccorsoalpino #condivisione #formazione #formazionepermanente #montagnaconsapevole #sicurezzainmontagna #rischioresiduo #podcast #padcastitaliani
Anche voi, da appassionati di montagna, vi siete t Anche voi, da appassionati di montagna, vi siete trovati ad affrontare l'annosa questione se sia giusto e prudente andare in montagna da soli? 
Qual Γ¨ la vostra posizione, e quali argomenti portate a sostegno?
Stefan la sua idea l'ha espressa in modo decisamente chiaro nell'episodio #04 del podcast, invitandoci perΓ² alla discussione..
.
.
.
.
.
.
#montagna #alpinismo #arrampicatasportiva #arrampicataindoor #scialpinismo #escursionismo #montagnachepassione #passionemontagna #alpinismoinvernale #alpinismoclassico #alpinismosuroccia #alpinismoitaliano #incidenti #racconti #nearmiss #soccorsoalpino #condivisione #formazione #formazionepermanente #montagnaconsapevole #sicurezzainmontagna #rischioresiduo #podcast #padcastitaliani
L'episodio #04 Γ¨ davvero un'interessante raccolta L'episodio #04 Γ¨ davvero un'interessante raccolta di insegnamenti e soprattutto di considerazioni personali di Stefan su quanto gli Γ¨ accaduto.
Cominciamo con l'errore che lui stesso mette al primo posto, perchè nella sua banalità ci ricorda l'importanza di una corretta preparazione anche per chi, come Stefan, ha anni di esperienza in montagna.
.
.
.
.
.
.
#montagna #alpinismo #arrampicatasportiva #arrampicataindoor #scialpinismo #escursionismo #montagnachepassione #passionemontagna #alpinismoinvernale #alpinismoclassico #alpinismosuroccia #alpinismoitaliano #incidenti #racconti #nearmiss #soccorsoalpino #condivisione #formazione #formazionepermanente #montagnaconsapevole #sicurezzainmontagna #rischioresiduo #podcast #padcastitaliani
E con questo episodio La Dinamica diventa internaz E con questo episodio La Dinamica diventa internazionale! πŸ˜†
Stefan Γ¨ un cittadino tedesco che vive in Italia da piΓΉ di 10 anni, e in questo episodio ci racconta della nottata passata all’addiaccio, una notte che per poco non Γ¨ stata l’ultima a causa di una grave ipotermia dalla quale Γ¨ stato salvato decisamente in extremis.
La sua analisi degli errori Γ¨ lucida ed estremamente dettagliata, anche se il primo errore della sua lista vi stupirΓ  per la banalitΓ  e, allo stesso tempo, per la rilevanza assunta nella dinamica degli eventi.
Come sempre ti invito ad ascoltare l’episodio nella sua interezza attraverso una delle tante app per i podcast (Spotify, Google Podcast, Apple Podcast): in questo modo avrai l’opportunitΓ  di iscriverti al podcast per non perdere nessuno dei prossimi episodi. E se vuoi essere tu il prossimo ospite di La Dinamica, contattami qui o dal sito www.ladinamicapodcast.it.
Buon ascolto!

PS: per chi ascolta su Spotify, c'Γ¨ anche un questionario a cui partecipare, scopri di cosa si tratta!
Grazie agli amici di Rampegoni per la condivisione Grazie agli amici di Rampegoni per la condivisione ma soprattutto per il bellissimo testo introduttivo, che con il loro inconfondibile stile descrive perfettamente le motivazioni che stanno alla base del podcast.
Anche se siete giΓ  degli "ascoltatori fedeli", andate a leggere l'articolo. E magari ditemi cosa ne pensate.

https://rampegoni.wordpress.com/2022/04/07/la-dinamica/
L’episodio di oggi Γ¨ il primo episodio bonus di L’episodio di oggi Γ¨ il primo episodio bonus di questo podcast.

Gli episodi bonus sono episodi che non seguono strettamente la formula standard del podcast, e sono pensati per consentire alcune divagazioni sul tema. Un modo per ampliare un po' il focus principale, ma sempre rimanendo ancorati all'obiettivo principale. E per La Dinamica questo obiettivo è l'aumento della sicurezza tra i frequentatori della montagna, attraverso la condivisione degli errori alla base degli incidenti, ma perchè no anche di qualche breve lezione sempre incentrata sulla sicurezza.
Negli episodi #2 e #3, precedenti a questo, abbiamo più volte citato le trappole euristiche, attribuendo ad alcune di esse la causa degli incidenti. Diverse ascoltatori hanno espresso l'interesse per approfondire l'argomento, ed ecco quindi il perchè di questo episodio con l'intervista ad Anselmo Cagnati, per 40 anni componente dell'ARPA Veneto ed esperto di nivologia e valanghe. L'articolo suo e di Chiambretti sull'argomento resta tutt'oggi forse il miglior modo per avvicinarsi in modo chiaro ed esaustivo all'argomento (vai al sito ladinamicapodcast.it per scaricare il PDF).
Puoi seguire Anselmo sul suo account Instagram.

Trovi La Dinamica sulle piattaforme di ascolto podcast quali Apple Podcast, Google Podcast, Spotify e tutte quelle che giΓ  usi normalmente per ascoltare gli altri podcast. Puoi restare aggiornato su tutte le novitΓ  relative a questo podcast seguendo gli account social su Facebook e Instagram. 
In questo episodio, solo sull'app di Spotify, è possibile rispondere ad un piccolo sondaggio inerente questo episodio. Perchè non vai a vedere?
A volte raccontare la propria esperienza va al di A volte raccontare la propria esperienza va al di lΓ  della sola condivisione degli errori, fatta nella speranza che servano da insegnamento ad altri.
Dopo la pubblicazione dell'episodio #03 mi ha contattato Fabrizio, l'altro amico di Andrea presente sul Serodoli al momento dell'incidente. Queste sue parole mi hanno colpito molto, e mi hanno fatto capire che ci sono anche altri "livelli" dietro un racconto fatto ad alta voce, quando si parla di incidenti in montagna.
Sono passati 20 anni dal tragico incidente raccont Sono passati 20 anni dal tragico incidente raccontato nella puntata di oggi, ma quanto accaduto Γ¨ ovviamente ancora ben impresso nella mente di Giacomo, che lo condivide con noi anche per onorare la memoria dell’amico Andrea.
Nel corso di questo episodio Giacomo ripercorre gli eventi che hanno portato a trasformare una splendida giornata sugli sci in una tragedia nella quale un amico ha perso la vita, travolto da una valanga staccatasi dentro un canalino. Individuare gli errori diventa ancora piΓΉ fondamentale, in questi casi, ed Γ¨ quello che cerchiamo di fare in questa puntata del podcast.

Puoi ascoltare questo e gli altri episodi di questo podcast su Spotify, Apple podcast o Google Podcast. Se vuoi condividere anche tu la tua storia con gli ascoltatori di La Dinamica, mandami un messaggio qui o via email a info@ladinamicapodcast.it.

#sicurezzainmontagna #sicuriinmontagna #incidenti #condivisione #alpinismo #arrampicata #scialpinismo #montagnainvernale #lezione #formazione #ascoltaeimpara #podcast #valanga #trappolementali #trappoleeuristiche #fattoreumano
Load More Segui su Instagram
FacebookInstagramSpotifyApple Podcast Google Reviews Google Podcast

Copyright © 2022 La Dinamica Podcast